Area Avvocati

21/06/2024

Notifica a mezzo raccomandata a/r in Paesi UE: quali sono le formalità da seguire?

La normativa UE consente agli Stati membri di procedere alla notifica a mezzo posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o mezzo equivalenteLeggi tutto

21/06/2024

La ''naturalità'' della pena: la giurisprudenza e il dibattito dottrinale

Il problema non è l'an ma il quomodo: la ricerca dello strumento giuridico utilizzabile per valorizzare in sede giudiziale l’afflizione naturale derivante Leggi tutto

21/06/2024

Omessa dichiarazione contributiva: imprenditore assolto se manca il dolo

Non responsabile il datore di lavoro che abbia delegato al commercialista la presentazione delle dichiarazioni obbligatorie ottenendo rassicurazioni Leggi tutto

21/06/2024

Cybersicurezza: ok definitivo del Senato. Ddl Nordio in rampa di lancio: sarà legge la prossima settimana?

<p>Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L. con disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico e, in via preliminare, Leggi tutto

21/06/2024

Decreto salva casa: misure di semplificazione per favorire la regolarizzazione delle lievi difformità

<p>Con il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963777SOMM" target="_blank" title="10LX0000963777SOMM">D.L. del 29 Leggi tutto

21/06/2024

Inefficace la procura rilasciata dal beneficiario prima dell’amministrazione di sostegno

<p>Qualora la persona, anteriormente all'apertura di amministrazione di sostegno abbia rilasciato una procura generale o speciale in favore di Leggi tutto

21/06/2024

Abuso di ufficio: il 24 giugno il voto alla Camera

L’obiettivo della riforma è quello di rassicurare i pubblici amministratori contro la ''paura della firma''Leggi tutto

21/06/2024

Processo tributario: la notifica con consegna diretta richiede la sottoscrizione dell'impiegato

<p>Nell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002874767" target="_blank" title="10SE0002874767">ordinanza n. 16223 del Leggi tutto

21/06/2024

La cancellazione manuale dei dati è approssimativa e non costituisce anonimizzazione sufficiente

Il Garante per la protezione dei dati personali ammonisce una osteopata che riporta nella tesi informazioni personali e di salute di una paziente permettendo Leggi tutto

20/06/2024

Le pensioni degli avvocati salgono: +5,4% dal mese di giugno

Cassa Forense annuncia anche l'aumento dei contributi minimi nella rata a saldo di settembreLeggi tutto

20/06/2024

Credito del professionista: la prescrizione presuntiva opera in mancanza di accordo scritto

Si applica ai rapporti senza formalità, per i quali il pagamento avviene senza dilazione né rilascio di quietanza (Cassazione n. 15566/2024)Leggi tutto

20/06/2024

La prima volta di ChatGPT in Cassazione: ma è utilizzabile per accertare la verità processuale?

<p>Gli strumenti di intelligenza artificiale, pur presentando grossi vantaggi per gli avvocati, sembrano per il momento difficilmente utilizzabili Leggi tutto

20/06/2024

Avvocato vs ex-cliente consumatore e residente all'estero? Le SS.UU. sulla giurisdizione

<p>La giurisdizione in merito alla controversia promossa da un avvocato nei confronti di un proprio ex cliente, avente ad oggetto il pagamento Leggi tutto

20/06/2024

Figlio nato fuori dal matrimonio e non riconosciuto. Quale cognome?

<p>La Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 giugno, dispone che, in considerazione della giurisprudenza della Corte Costituzionale (in particolare Leggi tutto

20/06/2024

Metadati, tra protezione dei dati e condizioni d'impiego di strumenti tecnologici nei luoghi di lavoro

Il Garante pubblica il documento di indirizzo dopo la consultazione pubblica (Provvedimento n. 364/2024)Leggi tutto

20/06/2024

Premierato: primo sì alla riforma costituzionale sull'elezione diretta del Presidente del Consiglio

Tra le altre novità: abolizione dei senatori a vita e nuove norme in caso di caduta del Governo, nomina del Presidente della Repubblica, premio di maggioranza Leggi tutto

20/06/2024

Perdita del capitale sociale e diritti del socio di minoranza

Le opzioni a disposizione del socio in caso di riduzione del capitale per perdite al di sotto del minimo legaleLeggi tutto

20/06/2024

Giustizia Tributaria: disservizi post riforma per le udienze da remoto

L'UNCAT segnala le disfunzioni e in ottica collaborativa resta disponibile a dare il proprio contributoLeggi tutto

19/06/2024

Avvocati penalisti: sciopero il 10, 11 e 12 luglio 2024

L'Unione delle Camere Penali Italiane invita all’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale ponendo l’attenzione sull'emergenza Leggi tutto

19/06/2024

Ambiente lavorativo stressogeno, straining e tutela della salute

<p>La Corte di cassazione con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002873410" target="_blank" title="10SE0002873410">sentenza Leggi tutto

19/06/2024

Modifica della qualificazione giuridica dei fatti e correlazione tra accusa e sentenza

<p>Per la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002871829" target="_blank" title="10SE0002871829">Cassazione penale, Leggi tutto

19/06/2024

Proprietà intellettuale, diritto d’autore e blockchain

La tutela delle opere dell'ingegno nell'era digitale. Aspetti legali e inquadramento giuridicoLeggi tutto

19/06/2024

La notifica dell’avviso di accertamento interrompe la continuazione

La contestazione della violazione fissa il punto di arresto ai fini del beneficio, a prescindere dalla sua definitività e inoppugnabilità o dalla sua Leggi tutto

19/06/2024

Mancata conoscenza del processo e confisca per equivalente alle S.U.

Da chiarire la ricorribilità in Cassazione della sentenza di non luogo a procedere e i criteri di distribuzione della confisca dei beni in caso di concorrenti Leggi tutto

19/06/2024

Amministrazione giudiziaria: in caso di revoca del sequestro le spese dell'ufficio sono a carico dell'Erario

Se la misura reale è revocata gli oneri per il funzionamento del munus gravano sullo Stato e l'impresa ha diritto al recupero (Cassazione penale n. 15415/2024)Leggi tutto

19/06/2024

Pillola abortiva mifepristone: la Corte Suprema degli Stati Uniti dice sì

La tesi delle associazioni anti abortiste, il precedente giurisprudenziale del 2022, la decisione di giugno e la posizione di BidenLeggi tutto

18/06/2024

Utilizzo illecito di dashcam: privacy e risvolti penali

L'impiego di telecamere a bordo delle auto per scopi diversi da quelli assicurativi e di sicurezza stradale solleva dubbi sul piano della tutela della Leggi tutto

18/06/2024

L’assegnazione della casa coniugale alla madre è revocata in caso di trasferimento

<p>L’assegnazione della casa familiare al coniuge affidatario dei figli, risponde alla logica dell’esclusivo interesse della prole minorenne, in Leggi tutto

18/06/2024

Oltraggio alla Corte: illegittima la condanna dell’avvocato se le espressioni sono continenti al caso

<p>Pronunciandosi su un caso “croato” in cui si discuteva della legittimità della condanna inflitta ad un avvocato al pagamento di una pena pecuniaria Leggi tutto

18/06/2024

Non viola l’art. 8 CEDU il divieto di morte medicalmente assistita del paziente

<p>La Corte EDU (sez. II, sentenza 13 giugno 2024, n. 32312/2023) esclude che il diritto alla vita privata sancito dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000105470ART11" Leggi tutto

18/06/2024

Le assenze per accesso al pronto soccorso sono escluse dal computo ai fini del comporto

Il CCNL di categoria accoglie una nozione ampia di ''ricovero'', comprensiva sia del ricovero ospedaliero che si protrae almeno 24 ore, sia del ricovero Leggi tutto

18/06/2024

Partenariati pubblici-privati (PPP): i rischi della parte privata

Il rischio operativo, l’equilibrio economico finanziario e l’istituto della revisioneLeggi tutto

18/06/2024

Mandato d'arresto: se muta il titolo cautelare spetta alla Corte d'appello verificare i presupposti

Nelle more della procedura di consegna il nuovo MAE deve essere vagliato dal giudice di merito, non dalla Cassazione (sentenza n. 23296/2024)Leggi tutto

17/06/2024

Creditore del condominio vuole farsi pagare dal singolo condomino? Deve notificargli titolo esecutivo e il precetto

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002863563" target="_blank" title="10SE0002863563">sentenza del 24 aprile Leggi tutto

17/06/2024

''Pathei mathos'', ma non secondo la Consulta

Riflessioni sul tema della ''pena naturale'' a margine di una recente sentenza della Corte costituzionaleLeggi tutto

17/06/2024

Nessun rimborso delle retribuzioni per gli operatori sanitari no vax

Escluso il risarcimento per i giorni di sospensione per emergenza Covid successivi al 15 dicembre 2021, se non sono stati reimpiegati in mansioni non Leggi tutto

17/06/2024

Impianti energia rinnovabile: mutamento destinazione per le zone gravate da usi civici con legge regionale

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002873747" target="_blank" title="10SE0002873747">sentenza n. 103 del Leggi tutto

17/06/2024

Sequestro di persona: legittima la procedibilità a querela

<p>Con l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002875656" target="_blank" title="10SE0002875656">ordinanza n. 106 del Leggi tutto

17/06/2024

La scelta della legge regolatrice della successione nel Regolamento UE 650/2012: le recenti decisioni della CGUE

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000772321SOMM" target="_blank" title="10LX0000772321SOMM">Regolamento UE Leggi tutto

16/06/2024

Il rendiconto periodico dell’amministratore di sostegno

<span style="color: #1f1f1f; background-color: #ffffff;">Il rispetto dei termini per il deposito del rendiconto e la sua completezza sono requisiti Leggi tutto

15/06/2024

Il trattenimento illegittimo di titoli da parte di un istituto di credito costituisce appropriazione illecita?

In assenza di una normativa ad hoc e di una consolidata giurisprudenza, l’unico rimedio efficace è rappresentato dall’avvio di un procedimento penale Leggi tutto

14/06/2024

Il diritto di accesso degli eredi ai nominativi dei beneficiari delle polizze del de cuius

Il Garante Privacy riconosce la possibilità di conoscere i dati personali del terzo ai legittimati alla successione se titolari di un concreto interesse Leggi tutto

14/06/2024

In due senza casco su ciclomotore omologato per il solo conducente: sinistro mortale e concorso di colpa

Il trasporto del passeggero integra una condotta colposa da valutare nella ricostruzione del fatto e del concorso di colpa del danneggiato (Cassazione Leggi tutto

14/06/2024

Non si contestano con l'opposizione fatti anteriori al titolo (ma c’è un’eccezione)

<p>La sentenza del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002871427" target="_blank" title="10SE0002871427">Tribunale Leggi tutto

14/06/2024

Circostanze aggravanti: è nulla la ''contestazione in fatto'' che non ne espliciti gli elementi costitutivi

L'abuso di relazioni domestiche è validamente contestato se emerge l'elemento qualificante dell'abuso, anche eventualmente tramite formule equivalenti Leggi tutto

14/06/2024

Nullo il licenziamento del disabile per superamento del comporto per discriminazione indiretta

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002872353" target="_blank" title="10SE0002872353">sentenza del 5 giugno Leggi tutto

14/06/2024

Tirocinanti in Cassazione: selezione per 40 posti alla Procura generale

Entro l'8 luglio l’invio delle domande di partecipazione alla formazione di 18 mesiLeggi tutto

14/06/2024

Indennità di mediazione: i chiarimenti del Ministero

Gli organismi che non si atterrano agli importi fissati subiranno la sanzione della cancellazioneLeggi tutto

14/06/2024

“Decreto Priolo”: le misure di bilanciamento non possono superare i trentasei mesi

<p>La Corte costituzionale con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002875657" target="_blank" title="10SE0002875657">sentenza Leggi tutto

14/06/2024

Quale rilevanza agli specchi d’acqua dei porti turistici per determinare la rendita catastale?

<p>La risposta a questo quesito, che in passato ha interessato un numero limitato di fattispecie, è di particolare attualità ora che, non più procrastinabile Leggi tutto

News dello studio

apr29

29/04/2015

Online il nuovo sito web dello Studio Luciani

L'Avvocato Amanda Luciani è online con un nuovo sito web che si propone di valorizzare le qualità di trasparenza, affidabilità e competenza propri dello Studio Legale. Online sarà

News Giuridiche

giu21

21/06/2024

Notifica a mezzo raccomandata a/r in Paesi UE: quali sono le formalità da seguire?

La normativa UE consente agli Stati membri

giu21

21/06/2024

La ''naturalità'' della pena: la giurisprudenza e il dibattito dottrinale

Il problema non è l'an ma il quomodo: la

giu21

21/06/2024

Omessa dichiarazione contributiva: imprenditore assolto se manca il dolo

Non responsabile il datore di lavoro che